Hydrocotyle asiatica – Famiglia: Apiaceae, anche detta “Tigre del prato” La pianta Si tratta di una pianta erbacea molto piccola, tant’è che nel suo massimo della crescita non arriva a superare i 10-15 cm, composta di sole foglie verdi e a...
Cichorium intybus Famiglia: Asteracee (Composite) Il termine cicoria deriva sia dalla lingua latina (cichoria o cichorea) che dalla lingua greca (kichória o kichorea). La pianta La cicoria è una pianta erbacea perenne con foglie lanceolate e commestibili, lunga radice...
Cucumis sativus – Famiglia: Cucurbitacee La pianta Si tratta di una pianta erbacea con fusto sdraiato e peloso, foglie cuoriformi e ruvide e frutti oblunghi il cui colore varia dal bianco al verde scuro per divenire giallo nel frutto maturo. Il cetriolo è...
Daucus carota – Famiglia: Ombrellifere La parola Carota ha origina dall’antica lingua greca -karoton- e successivamente divenuta nella lingua latina direttamente -carota- tuttavia la derivazione del suo significato risulta ancora ignota. Però un detto in...
Matricaria chamomilla – Anthehis nobilis – Famiglia: Asteracee (Composite) La parola Camomilla origina dalla lingua greca e più nello specifico dall’unione delle due parole chamai e melon che rispettivamente hanno significato di terra (o piccolo...
Calendula arvensis – Famiglia: Composite Detta anche Fiorrancio o calta, la parola calendula, deriva dalla lingua latina calendae che più propriamente significa calende, perché, nel periodo della fioritura, fiorisce ogni mese. Tanto che nella zona mediterranea, nasce...
Theobroma cacao – Famiglia: Sterceeliacee. Il TERMINE cacao, così come la sua provenienza, origina dal Messico, più specificamente dallo spagnolo e più ampiamente dall’America centro-meridionale. Il lemma deriva dall’azteco cacahuatl successivamente dallo...
Citrus bergamia – Famiglia: Rutacee. Il TERMINE bergamatto, a differenza di molti altri nomi di piante, ha origine dalla lingua turca. Nello specifico il composto dei lemmi deriva da beg armudi che letteralmente ha il significato di “pero del signore” in...
Ocymum basilicum – Famiglia: Labiate. Originaria dell’India dove cresce tutt’oggi, nasce spontaneamente anche in alcune zone mediterranee che presentano per lo più un clima mite. Non a caso il suo nome deriva dal greco basileus che propriamente ha...
Arctium lappa – Famiglia: Composite. Il termine Arctium, come molti altri nomi di piante, veniva utilizzato da Linneo, nonostante fosse di origine più antica, come l’utilizzo della pianta stessa. Dall’origine greca, arctium ha il significato... Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. AccettoLeggi di più