Polpette di piselli al sesamo
Polpette di piselli, contengono un legume conosciuto e apprezzato in tutto il mondo; le ricette tipiche lo vedono protagonista in piatti di sapore internazionale. Per quanto riguarda l’Italia, il pisello è uno dei legumi conosciuti e utilizzati dall’epoca antica, e attualmente è molto coltivato nel nostro paese, in diverse varietà, appartenenti alle tipologie di pisellinani, semirampicanti e rampicanti, oltre alle taccole.
Ingredienti:
- 1 sp Aglio,
- 7 foglie di Menta Fresca,
- 120 g di Pane integrale Grattugiato,
- 40 g Parmigiano,
- Pepe un pizzico,
- 500 g Piselli Surgelati,
- 150 g Ricotta magra,
- Gomasio un pizzico,
- 50 g Sesamo Semi,
- 1 Uovo,
- 200 g Yogurt Magro.
Preparazione:
1 Cuoci i piselli. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala e versa i piselli nell’acqua bollente. Fai riprendere il bollore e cuocili per circa 12 minuti. Scolali, lasciali intiepidire, frullali al mixer con 2-3 cucchiai della loro acqua di cottura e lo spicchio d’aglio spellato e tagliato a pezzettini. Metti il pure di piselli in una ciotola e amalgamalo alla ricotta.
2 Prepara il composto. Aggiungi il parmigiano reggiano, 40 g di pangrattato, l’uovo e 3-4 foglie di menta finemente tritate. Regola di sale e pepe e disponi il composto in frigorifero per 30 minuti. Inumidisci le mani e forma con il composto tante polpettine grandi come una noce. Se il composto fosse troppo morbido, unisci altro pangrattato.
3 Impana e cuoci. Mescola in un vassoio il pangrattato rimasto con i semi di sesamo. Passa le polpettine di piselli nel pangrattato e sesamo e disponile sulla teglia foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Cuoci le polpettine in forno gia caldo a 200°C per circa 15 minuti, girandole a meta cottura. Nel frattempo, versa lo yogurt in una ciotola, insaporiscilo con poco sale e pepe e spolverizzalo con le foglie di menta rimaste spezzettate con le mani. Servi le polpettine di piselli al sesamo con lo yogurt preparato.